Myanmar
La congregazione delle Suore Missionarie della Fede ha diffuso il proprio carisma svolgendo attività missionarie in diverse parti del mondo. Da alcuni decenni, la congregazione è riuscita a raggiungere il Myanmar, paese situato nel Sud-Est asiatico.
Padre Andrea Spegne, sacerdote missionario della Fede, ha chiesto al vescovo Sotero Phamo della diocesi di Loikaw di inviare alcune ragazze interessate a servire Dio. Con il consenso del vescovo, nel 1993 tre ragazze sono state inviate a studiare teologia nelle Filippine e in Italia. Dopo aver completato gli studi e la formazione nella congregazione delle Missionarie della Fede, sono tornate in Myanmar e il 4 agosto 1996 hanno aperto la prima comunità delle Missionarie della Fede nella parrocchia di San Giuseppe, a Mailone, nella diocesi di Loikaw, nello Stato di Kayah. Le suore hanno iniziato il loro apostolato offrendo preghiere quotidiane per la diffusione della fede, in accordo con il carisma della congregazione e l’insegnamento della Chiesa, impegnandosi in opere apostoliche come l’insegnamento del catechismo, l’aiuto ai giovani, la gestione di scuole materne, l’aiuto ai sacerdoti nelle opere apostoliche, ecc. Inoltre, una seconda comunità è stata fondata nello stesso luogo in cui le ragazze hanno coltivato la loro vocazione. È stata chiamata “Casa di Formazione Santa Teresa del Bambino Gesù”.
Inoltre, su richiesta del vescovo della diocesi e in risposta alle esigenze della popolazione, la missione delle SMF è stata estesa con l’apertura di un’altra comunità, il “Convento della Vergine Fedele”, nella stessa parrocchia del villaggio di Dosanbu, Loikaw, il 5 giugno 2006. Questo convento è diventato la casa madre delle SMF in Myanmar. Inoltre, la missione delle SMF si è estesa alla periferia e il 19 gennaio 2015 è stato fondato il “Convento della Santissima Trinità” nella parrocchia di Rodokho. Piene di spirito missionario, le suore SMF in Myanmar si sono dedicate secondo le esigenze della Chiesa e il carisma della Congregazione in ogni luogo in cui sono state assegnate. Inoltre, rispondendo alle esigenze della Chiesa cattolica in Myanmar, nel gennaio 2016 è stata ufficialmente aperta una comunità anche nella diocesi di Yangon.
Per quanto riguarda le attività della nostra missione, collaboriamo con i parroci per le opere apostoliche in diverse parrocchie, apriamo collegi per la formazione olistica delle ragazze povere e orfanotrofi, gestiamo asili, ci prendiamo cura della salute dei poveri, sosteniamo gli studenti poveri nella loro istruzione collaborando con benefattori, ecc.
Le suore SMF hanno servito Dio ininterrottamente in diversi luoghi. Tuttavia, a causa della guerra civile, la maggior parte delle comunità sono state chiuse e si sono rifugiate nei villaggi. Tuttavia, il carisma SMF ha continuato a fiorire senza sosta, adattando le nostre attività alle esigenze dei segni dei tempi. Eppure il motto “grazia e gioia nella fede” è vivo nel nostro essere rifugiati.
